ARTIGIANI in rete
Seminario tecnico: LE RESPONSABILITA’ LEGALI DELL’IMPIANTISTA
L’Installatore e Manutentore è (quasi sempre) un esperto sulla materia impianti; per quanto riguarda invece l’argomento “responsabilità civili e penali”, spesso, o NON ha approfondite conoscenze, oppure ne ha alcune errate.
Riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali
Novità nelle dichiarazioni dei redditi 2018, relative all'anno di imposta 2017. Sono state infatti rafforzate le percentuali di detrazione per alcune spese per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali (cd. eco-bonus). In particolare, l’agevolazione va indicata nel modello 730/2018 nel quadro E sezione IV- SPESE PER INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO. Per quanto riguarda il modello Redditi PF 2018 l'agevolazione va indicata nella Sezione IV del quadro RP.
Canone Rai: gli anziani con redditi bassi non pagano
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 53/2018 del 3 marzo 2018, il decreto legge che estende la platea degli esenti dal pagamento del canone RAI. In particolare il decreto del 16 febbraio, prevede che per l'anno 2018, venga ampliata ad € 8.000 la soglia reddituale prevista ai fini dell'esenzione dal pagamento del canone di abbonamento televisivo in favore dei soggetti di eta' pari o superiore a 75 anni. Si ricorda che fino allo scorso anno il limite di reddito per beneficiare dell'esenzione era pari a 6.713,98 euro. L'esenzione riguarda l'apparecchio detenuto nella casa di residenza dell'anziano, non convivente con altre persone in possesso di redditi propri.
etichettare il gelato: corso in Cna per gli alimentaristi
Va bene saper fare un buon gelato, ma sapete cosa c'è dentro e soprattutto sapete come comunicarlo correttamente alla clientela? Per conoscere le normative sull'etichettatura dell'alimento tipico dell'estate e la compilazione delle relative schede degli ingredienti i gelatieri Cna stanno frequentando oggi il corso tenuto dal Maestro gelatiere Marco Gennuso.
Giovani imprenditori in cna a scuola di leadership
Come diventare leader della propria impresa? I giovani corsisti che hanno partecipato il 21 marzo al corso “Essere Leader e Manager per Far Crescere la Tua Impresa- tecniche e competenze per gestire il lavoro e i collaboratori " hanno potuto apprendere come si gestisce un'impresa.
Cna del Lario e della Brianza a Cosmoprof 2018
Tante le novità, tanti colori, tante emozioni e tanti sentimenti esibiti durante questa edizione di Cosmoprof con approfondimenti nei seminari di "Cosmoprof on stage", tanti gli stands e tanstissimi i visitatori. Tra questi anche le 50 tra estetiste e parrucchieri di Como, Lecco e Monza, accompagnati da Cna del Lario e della Brianza.
NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY seminario il 20 marzo a Lecco
Il workshop ha l’obiettivo di presentare i principali elementi innovativi previsti dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679 che dal 25 maggio 2018 si applicherà in tutta Europa, e quindi anche in Italia.
Autodemolizioni Galbusera partecipa al Girl's Day
Il giorno delle ragazze in un'impresa di autodemolizioni per dimostrare che le donne ci sanno fare anche in attività prettamente maschili, basta non porsi limiti e non assecondare le consuetudini, a volte troppo scontate. E così grazie a un progetto della Camera di Commercio di Como e alla collaborazione delle imprese e di Cna, tre ragazze di seconda media con aspirazioni manageriali hanno approfondito le loro conoscenze sulla demolizione dei veicoli con una guida d'eccezione: Giuliana Galbusera, storica imprenditrice associata a Cna Como e Dirigente dell'Acar impegnata a livello nazionale nella sigla di categoria Car, nonchè titolare dell'omonima impresa di demolizioni con sede a Erba in via Milano.
Nuovo CCNL legno lapidei
CNA Produzione, CNA Costruzioni e le altre organizzazioni dell’artigianato e delle Pmi hanno sottoscritto, martedì 13 marzo, con i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil il CCCNL “Area Legno- Lapidei”, scaduto il 31 dicembre 2015. L’accordo, valido per il triennio 2015/2018, si applica a circa 50 mila imprese e a più di 100 mila lavoratori.
Artigiani in rete
CALENDARIO
Contatti
COMO
Viale Innocenzo XI, 70
tel 031.27.64.41
fax 031.24.22.01
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LECCO
Corso Carlo Alberto, 37/A
tel 031.27.64.4
fax 0341.36.44.55
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIMBIATE
Piazza della Repubblica 6/7/9
tel 02.99451711
fax 02.99451742
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTÙ
Via dell'Artigianato, 8
tel 031.27.64.41
fax 031.71.27.76
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ERBA
Via Turati, 3
tel 031.27.64.41
fax 031.61.06.23
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GRAVEDONA
Via Regina Ponente, 49
tel 031.27.64.41
fax 0344.85.025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LOMAZZO
Via M.Generoso, 2
tel 031.27.64.41
fax 02.96.77.90.49
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MENAGGIO
Via C.Porta, 2
tel 031.27.64.41
fax 0344.30.020
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PORLEZZA
Via Cuccio (centro servizi)
tel 031.27.64.41
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.