ARTIGIANI in rete
Emergenza COVID19: prime anticipazioni del nuovo DPCM
Riportiamo in sintesi le nuove disposizioni approvate questa notte e inserite nel DPCM.
Covid-19: Nuove restrizioni metteranno in ginocchio vasti settori
La tutela della salute e la salvaguardia del sistema economico possono e devono procedere di pari passo. Le misure di contenimento dovrebbero ispirarsi a questo filo conduttore insieme a buon senso, equilibrio e responsabilità individuali e collettive. Sapevamo che avremmo dovuto convivere con il virus per un tempo indeterminato, in attesa del vaccino, ed attrezzarci per rafforzare la strategia di contrasto al Covid-19.
Fita al Governo: rinviare esclusione camion Euro 3 dal rimborso accise
Oltre 500mila camion dal primo ottobre sono esclusi dal beneficio di 20 centesimi/litro di gasolio per autotrazione consumato. Per centinaia di migliaia di imprese di autotrasporto significa un aumento dei costi da 3mila a oltre 7mila euro l’anno per ogni veicolo. CNA Fita sottolinea che si tratta di un pesantissimo aggravio per un settore già fortemente penalizzato dagli effetti della pandemia.
Coronavirus - Istruzioni INPS per Congedo straordinario in caso di quarantena dei figli
L’INPS fornisce le attese indicazioni necessarie per la corretta fruizione e gestione del congedo straordinario che spetta ai genitori lavoratori dipendenti con figli conviventi minori di 14 anni nel caso in cui questi vengano posti in quarantena a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico.
Superbonus 110: in Gazzetta i Decreti Requisiti e Asseverazioni
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli attesi decreti "Requisiti" e "Asseverazioni" per l'accesso all'Ecobonus, sia in versione Superbonus 110%" che in versione Ecobonus 50-65%, nonché in riferimento agli interventi di Bonus Facciate con impatto energetico.
Tintolavanderie: prorogata la trasmissione del piano solventi
Regione Lombardia, con il decreto n.3795 del 26.3.2020, proroga la data di trasmissione dei bilanci solventi (P.G.S. o bilanci di massa).
Il Piano Gestione Solventi, effettuato ai sensi dell’art. 275 del d.lgs 152/2006, nonché il bilancio di massa relativo all’utilizzo dei COV per attività “in deroga” con utilizzo di solventi, anziché essere trasmessi entro il 31 marzo 2020 potranno essere inviati agli Enti Competenti entro il prossimo 31 ottobre 2020.
Bando Safe Working: benefici anche per interventi di digital business
Il bando "SAFE WORKING – Io riapro sicuro" si rinnova in funzione delle nuove esigenze delle imprese per l'approssimarsi della stagione invernale. Il bando, avviato a maggio, è stato riproposto con rinnovati criteri per l'assegnazione del contributo lo scorso mese di luglio riscontrando sempre più successo tra le imprese.
Superbonus 110: fotovoltaico e accumulo godono di limiti di spesa autonomi
Con recente risoluzione in cui l'Agenzia delle Entrate ha risposto in merito ad un intervento di Superbonus 110, la stessa ha sottolineato che sono da intendersi superati i suoi stessi precedenti chiarimenti di cui alla circolare n. 24/E/2020, in riferimento al limite di spesa applicabile all'impianto fotovoltaico e relativo sistema di accumulo.
Bonus edilizi: per le spese del 2020 e 2021 nessun vincolo sui soggetti cessionari
Sia per il Superbonus 110% che per gli altri bonus del comparto edilizio (Ecobonus, Bonus ristrutturazione, …), in riferimento alle spese sostenute nel 2020 e/o 2021, l'Agenzia delle Entrate ha superato le precedenti restrizioni che aveva posto in passato in tema di cessione delle detrazioni. Questo significa che non è più richiesto che la cessione avvenga solo in presenza di soggetti cessionari "collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione" ma può riguardare qualunque soggetto, aprendo a un mercato della cessione che si profila essere molto interessante nell'immediato futuro.
Fsba: Finalmente arrivate le risorse per i sostegni al reddito dei mesi scorsi
“Sono finalmente arrivate al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato le risorse stanziate dal Decreto Agosto per consentire l’erogazione delle prestazioni di sostegno al reddito legate all’emergenza sanitaria.
Artigiani in rete
CALENDARIO
Contatti
COMO
Viale Innocenzo XI, 70
tel 031.27.64.41
fax 031.24.22.01
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LECCO
Via Brodolini, 33
tel 031.27.64.4
fax 0341.36.44.55
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIMBIATE
Piazza della Repubblica 6/7/9
tel 02.99451711
fax 02.99451742
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTÙ
Via dell'Artigianato, 8
tel 031.27.64.41
fax 031.71.27.76
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ERBA
Via Turati, 3
tel 031.27.64.41
fax 031.61.06.23
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GRAVEDONA
Via Regina Ponente, 49
tel 031.27.64.41
fax 0344.85.025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LOMAZZO
Via M.Generoso, 2
tel 031.27.64.41
fax 02.96.77.90.49
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MENAGGIO
Via C.Porta, 2
tel 031.27.64.41
fax 0344.30.020
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PORLEZZA
Via Cuccio (centro servizi)
tel 031.27.64.41
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.