ARTIGIANI in rete
Bando "L'Autotrasporto SIcura" - alcuni chiarimenti
Sul sito dell’Albo autotrasportatori sono state pubblicate le domande (con relative risposte ) piu’ frequenti rispetto al bando ‘’l’autotrasporto si cura’’.
bonus sanificazione: Il credito d’imposta al 9% invece del 60% promesso
La CNA sollecita il Governo a rifinanziare il fondo che riconosce ad artigiani e imprese un credito d’imposta del 60% a fronte delle spese sostenute per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione. La dotazione di 200 milioni per il 2020 infatti si è rilevata ampiamente insufficiente alla luce della richiesta dai beneficiari e ha così obbligato l’Agenzia delle Entrate a ripartire le risorse, riducendo ad un misero 9% la misura effettivamente utilizzabile del credito d’imposta.
Cna Hub: 5 webinar gratuiti per il settore produzione, benessere, innovazione
Si parte oggi con il webinar sulla simulazione e il virtal design dei modelli 3D per poi continuare il 28 settembre con l'approdonidmento sui monitoraggio e la manutezione in real time degli impianti di produzione per finire in....bellezza - è proprio il caso di dirlo - il 12 ottobre con il seminario on line sulla realtà aumentata applicata a estetica e acconciatura.
Domani, invece, 22 settembre dalle 16,30 in collaborazione con ComoNext sarà la volta del "metodo agile" per dare risposte rapide in tempi brevi.
Il neosegretario Brambilla promosso al "Master sulle trasformazioni"
Il programma dell’alta formazione di CNA dal titolo “Master sulle Trasformazioni” si è concluso con la consegna dei diplomi a neosegretari e neodirettori. Tra i frequentanti dell'impegnativo percorsio di qualificazione anche il nuovo Segretario di Cna del Lario e della Brianza. Ivano Brambilla. Cinque i moduli previsti dal programma, iniziato a novembre dell’anno scorso.
Tax credit pubblicità: recuperi il 50% degli investimenti
Per il 2020 cambiano le regole sul credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari. Innanzitutto non sarà più riconosciuto un credito del 75% sugli incrementi in investimenti pubblicitari rispetto all'anno precedente ma il credito sarà del 50% sugli investimenti effettuati nell'anno di riferimento.
Il Dl Semplificazioni tradisce le aspettative dei centri di revisione privati
Il Decreto Semplificazioni con le modifiche introdotte in sede di conversione al Senato tradisce le aspettative dei centri di revisione privati. In particolare, si attribuisce alla figura dell’ispettore l’intera gestione degli accertamenti tecnici, imprimendo uno strappo normativo incoerente e irragionevole rispetto all’attuale impianto.
Bonus ristoranti: 600 milioni di € per la filiera
L’articolo 58 del D.L. 104/2020 (Decreto Agosto in allegato), istituisce un Fondo di 600 milioni di euro per l’anno 2020 al fine di erogare un contributo a fondo perduto a favore degli operatori della ristorazione, il cosiddetto bonus ristoranti, con lo scopo di sostenerne la ripresa e la continuità della loro attività e per ridurre lo spreco alimentare, destinato all’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima del territorio.
Scadenze F-gas: proroga ad ottobre
In considerazione dell’approssimarsi del 31 luglio e della assenza di comunicazioni ufficiali in merito alla data di fine emergenza, ACCREDIA in accordo con il Ministero dell’Ambiente ci ha comunicato che la scadenza delle certificazioni Fgas imprese compresa tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020 deve essere prorogata sul Registro Telematico Nazionale al 29 ottobre 2020.
i chiarimenti sulle indennità riconosciute ad autonomi e professionisti
Di seguito pubblichiamo una guida realizzata dalla task force di Cna e riguardante tutte le indennità messe a disposizione dal Governo per questo periodo di emergenza. La guida è stata stilata in forma semplice e comprensibile.
Trasporti: le indicazioni per il settore e nuova modalità di compilazione delle accise
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), in relazione all’emergenza Coronavirus, ha predisposto alcuni interventi a favore dell’autotrasporto.
Artigiani in rete
CALENDARIO
Contatti
COMO
Viale Innocenzo XI, 70
tel 031.27.64.41
fax 031.24.22.01
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LECCO
Via Brodolini, 33
tel 031.27.64.4
fax 0341.36.44.55
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIMBIATE
Piazza della Repubblica 6/7/9
tel 02.99451711
fax 02.99451742
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTÙ
Via dell'Artigianato, 8
tel 031.27.64.41
fax 031.71.27.76
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ERBA
Via Turati, 3
tel 031.27.64.41
fax 031.61.06.23
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GRAVEDONA
Via Regina Ponente, 49
tel 031.27.64.41
fax 0344.85.025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LOMAZZO
Via M.Generoso, 2
tel 031.27.64.41
fax 02.96.77.90.49
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MENAGGIO
Via C.Porta, 2
tel 031.27.64.41
fax 0344.30.020
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PORLEZZA
Via Cuccio (centro servizi)
tel 031.27.64.41
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.