ARTIGIANI in rete
Bonus verde: proroga della detrazione anche alle spese sostenute nel 2020
Il "Decreto Milleproroghe" proroga di un anno, quindi a tutto il 2020, il c.d. BONUS VERDE, ossia la detrazione prevista per le spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze e recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, nonché per realizzare coperture a verde e giardini pensili.
ACCORDO CON DOLOMITI ENERGIA: tanti VANTAGGI PER GLI ASSOCIATI CNA
Risparmio ma soprattutto una scelta a favore dell’ambiente. Sono queste le motivazioni che hanno spinto la CNA a sottoscrivere un accordo quadro con Dolomiti Energia, la società commerciale del Gruppo Dolomiti Energia nata per fornire alle famiglie e alle imprese italiane soluzioni di energia e gas capaci di coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale. L'intesa è stata presentata oggi alla stampa presso la sede di Cna Lecco.
Domani in Cna: vieni a capire come sfruttare i 2 milioni di € del bando efficienza energetica
Domani, alle 21 presso la sede di Cna Como l'ingegner Francesco Della Torre evidenzierà l’importanza dell’efficienza energetica per le PMI e per gli artigiani. Durante l'incontro gratuito, verranno inoltre trattati i temi delle diagnosi energetiche e dei sistemi di gestione dell’energia ISO 50001, interventi per i quali la Regione Lombardia mette a disposizione 2 milioni di contributo attraverso un bando al quale CNA dedica un’apposita convenzione.
Energia: il Tar di Milano boccia ricorso Enel
Le ragioni di trasparenza ed efficienza del mercato hanno ottenuto un’importante vittoria al Tar di Milano. Lunedì 11 luglio il Tribunale amministrativo del capoluogo lombardo ha rigettato il ricorso presentato dall’Enel contro la delibera dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico che applicava la legislazione europea, rimasta in precedenza inattuata, in materia di “brand unblunding” (a sostegno della quale, invece, si era costituita in giudizio la Cna).
Energia elettrica: Focus sulla bolletta 2.0
Prosegue la rilevazione dei dati effettuata dall’Osservatorio CNA per il monitoraggio del costo dell’energia sostenuto dalle piccole e medie imprese. Questo nuovo approfonidmento ha potuto osservare la prima fase di applicazione della nuova bolletta elettrica, la Bolletta 2.0, entrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2016.
Il nuovo formato di fatturazione, oltre a presentare una diversa veste grafica, si caratterizza per la sua forte spinta “semplificatoria”, che vorrebbe rendere di più facile lettura al cliente finale dei dati di consumo e delle componenti di costo.
SPESE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - CESSIONE CREDITI DEGLI INCAPIENTI ALLE IMPRESE
L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa rende nota l’emanazione del provvedimento direttoriale che definisce le modalità dell’opzione per la cessione del credito corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni di edifici, effettuati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016. Si dà in tal modo attuazione alla disposizione contenuta nell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) (vedi Circolare CNA 25 febbraio 2016, n. 1/PF). Tutti i dettagli del provvedimento di attuazione, i commenti sugli effetti negativi che la norma crea alle imprese e la proposta di come secondo la CNA la norma deve essere modificata nella Circolare CNA 25 marzo 2016, n. 2/PF.
Artigiani in rete
CALENDARIO
Contatti
COMO
Viale Innocenzo XI, 70
tel 031.27.64.41
fax 031.24.22.01
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LECCO
Via Brodolini, 33
tel 031.27.64.4
fax 0341.36.44.55
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIMBIATE
Piazza della Repubblica 6/7/9
tel 02.99451711
fax 02.99451742
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTÙ
Via dell'Artigianato, 8
tel 031.27.64.41
fax 031.71.27.76
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ERBA
Via Turati, 3
tel 031.27.64.41
fax 031.61.06.23
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GRAVEDONA
Via Regina Ponente, 49
tel 031.27.64.41
fax 0344.85.025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LOMAZZO
Via M.Generoso, 2
tel 031.27.64.41
fax 02.96.77.90.49
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MENAGGIO
Via C.Porta, 2
tel 031.27.64.41
fax 0344.30.020
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PORLEZZA
Via Cuccio (centro servizi)
tel 031.27.64.41
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.